Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sicilia

PALAZZO ALLIATA DI VILLAFRANCA E IL PIANO D’ARAGONA

La magnificenza della Palermo aristocratica tra '500 e '700 nelle storie delle piazze, dei palazzi e dei loro illustri abitanti

 Intraprenderemo un affascinante viaggio nella Palermo di una volta, alla scoperta di una delle sue storiche piazze, scenografica espressione di magnificenza signorile, e dei suoi fastosi palazzi nobiliari. Partiremo da Piazza Bologni, un tempo Piano d’Aragona, dove torneremo con l’imma – ginazione alla Palermo del 1566, quando il Vicerè don Carlo d’Aragona Tagliavia ordinò di aprire, lungo il Cassaro, asse principale della città, una piazza per mostrare e rendere accessibili alcuni luoghi-cardine della vita mondana e politica del tempo. Qui si affacciano i palazzi di alcune importanti famiglie della Palermo del XVI sec., come Palazzo Ugo delle Favare e Palazzo Alliata di Villafranca, ed il settecentesco Palazzo Belmonte Riso, oggi sede del Museo d’arte contemporanea della Sicilia. Attraversata l’elegante facciata rinascimentale di Palazzo Alliata di Villafranca, saremo accolti in quella che fu la dimora della potente famiglia Beccadelli di Bologna, cui si deve il nome della piazza. Ne contempleremo lo splendore raggiunto nella seconda metà del XVII secolo grazie all’arrivo degli Alliata di Villafranca – famiglia di facoltosi banchieri di origine pisana, giunti a Palermo intorno al 1300 al tempo delle lotte tra guelfi e ghibellini, e che qui dimorarono per quattro secoli – e ai rimaneggiamenti post terremoto di Giovan Bat – tista Vaccarini, uno dei maggiori architetti del barocco siciliano. In un crescendo di lusso e di ricchezza, i fastosi interni baroccheggianti con le tappezzerie di seta, le decorazioni e le boiserie dorate, i pavimenti in maiolica, i lussuosi arredi e le notevoli collezioni d’arte, ci condurranno in un viaggio nella storia attra – verso le sale del Palazzo, tra un soffitto ligneo multicolore e i ritratti della famiglia Alliata nel Salone dei Musici, la stanza del thé, il meraviglioso “fumoir” arredato in stile Louis Philippe, tra i più antichi in Sicilia e i più grandi d’Europa, il Salone dello Stemma con il vessillo in maioliche della casata, il Salone del Prin – cipe Fabrizio, impreziosito dalle magnifiche tele del noto pittore fiammingo Matthias Stomer, il Salotto Barocco con la celebre Crocifissione di Anton Van Dyck del 1624. Un itinerario alla scoperta delle tracce di un tempo che fu. Tracce che raccontano il fasto palermitano tra Cinquecento e Settecento. 

La quota comprende: Visita guidata – Ingresso a Palazzo Alliata di Villafranca- Assicurazione

Sei interessato a questa proposta?

RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

BESbswy