Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sicilia

CHEF PER UN GIORNO. FOOD & COOKING TOUR MULTICULTURALE PER MERCATI STORICI

Un food tour esperienziale alla scoperta della Palermo multiculturale

Un food tour esperienziale alla scoperta della Palermo multiculturale attraverso gli odori, i sapori e i protagonisti di Ballarò, il più grande ed antico dei mercati storici della città, fondato dagli Arabi intorno al X secolo, ed oggi cuore pulsante della vita delle comunità migranti qui insediatesi. In uno dei più colorati spazi-simbolo della coesistenza tra le culture a Palermo, verrà affidata ai partecipanti “la lista della spesa” col compito di andare per il mercato alla ricerca degli ingredienti necessari alla preparazione di pietanze a base di prodotti tipici locali e multietnici. Incontreremo i personaggi del luogo che ci racconteranno le loro storie, tra i monumenti attorno al mercato per noi appositamente aperti. Torneremo poi in cucina, dove, guidati dalle parole e dai gesti del sapiente cuoco di casa, ci cimenteremo nella preparazione di ricette della tradizione locale e di alcuni cibi simbolo dell’integrazione. Il laboratorio terminerà in un pranzo per gustare le pietanze preparate insieme, che condivideremo con ragazzi di tutto il mondo.

Sei interessato a questa proposta?

RICHIEDI UNA QUOTAZIONE

BESbswy